Giovedì 12 dicembre si è svolto interamente online e con un tono fortemente operativo il secondo incontro del team internazionale che lavora al progetto Erasmus+ PATH (Promoting Activism Through Hiking).


L'incontro aveva un duplice obiettivo:
- definire gli argomenti da trattare nel questionario che verrà sottoposto a un campione di ragazzi entro il 20 gennaio, per conoscere le loro preferenze in materia di escursionismo. Ovviamente, trattandosi di un progetto internazionale, il questionario è stato redatto in più lingue, per essere presentato nei quattro Paesi rappresentati: Germania, Italia, Lituania e Spagna (in rigoroso ordine alfabetico).
- definire il kit di comunicazione, composto dal logo del progetto, dalla scelta dei colori e dei font e dalla grafica generale di tutti gli strumenti, sia digitali che cartacei.
Ulteriori informazioni importanti:
Tutte le comunicazioni ufficiali tramite i social media saranno effettuate sul Facebook pagina ufficiale della Federazione Escursionistica Italiana, in quanto il team ha deciso di non attivare una pagina ad hoc.