Inclusione, accessibilità e volontariato sui sentieri: ERA ha partecipato alla conferenza in Lettonia

Il 23 maggio 2025, i rappresentanti del consiglio direttivo della Federazione Europea Escursionistica (ERA) hanno partecipato alla conferenza internazionale “Soluzioni pratiche per l’escursionismo accessibile, il coinvolgimento e l’inclusione sociale, il ruolo del movimento volontario” tenutosi ad Apšuciems, Lettonia.

L'evento ha riunito esperti e stakeholder provenienti da tutta la regione baltica e dall'Europa per esplorare come le infrastrutture e le esperienze escursionistiche possano essere più inclusive e socialmente coinvolgenti, soprattutto per le persone con difficoltà di accesso. La conferenza faceva parte di un'iniziativa più ampia volta a evidenziare approcci pratici e condividere esperienze locali e regionali.

Gli argomenti trattati durante le sessioni includevano:

  • L'impatto del progetto Accessible Hiking sui miglioramenti dell'accessibilità in Lettonia ed Estonia.
  • Coinvolgimento delle persone ipovedenti nello sviluppo di sentieri escursionistici, tra cui il sentiero costiero e il sentiero forestale vicino a Kuldīga.
  • Guida escursioni inclusive e l'uso di sedie a rotelle da escursionismo sui sentieri naturalistici.
  • Il ruolo dei volontari nella manutenzione delle reti di sentieri e nella promozione della cultura escursionistica.

La partecipazione dell'ERA alla conferenza riflette il suo costante impegno nel promuovere l'escursionismo inclusivo e nel sostenere le migliori pratiche in tutta Europa. L'ERA ha anche colto l'occasione per entrare in contatto con partner regionali, condividere conoscenze ed esplorare future collaborazioni.

La conferenza si è conclusa con una visita in loco alla nuova infrastruttura accessibile sulla spiaggia di Apšuciems, tra cui passerelle, una terrazza solarium per gli utenti su sedia a rotelle e spogliatoi, che hanno presentato soluzioni concrete che contribuiscono a rendere la natura accessibile a tutti.

Questa partecipazione è in linea con la missione più ampia dell'ERA di promuovere l'accessibilità, il rispetto ambientale e la cooperazione transfrontaliera nell'escursionismo europeo.