Scopri tutte le risorse sviluppate nell'ambito del Hi-Abilità Progetto Erasmus+!
Hi-Ability adotta un approccio metodologico originale, dove il percorso terapeutico-riabilitativo pone al centro il valore socio-educativo dell'ambiente naturale. L'obiettivo generale del progetto è promuovere l'empowerment e l'inclusione sociale delle persone con disabilità cognitive, migliorando le loro capacità nel campo dell'outdoor touring e dell'escursionismo.
Con l'obiettivo finale di aiutare le organizzazioni che lavorano con gli adulti – e in particolare con gli adulti con DI – a promuovere l'inclusione sociale, il progetto produce 4 risultati principali (tutti disponibili in EN, IT, HR, GR sul sito web del progetto):
- Toolkit Hi-Ability per educatori: fornisce agli educatori che lavorano con i PWID gli strumenti e le risorse necessari per lavorare con i gruppi target e formarli per migliorare le proprie conoscenze e abilità nell'educazione all'aperto.
- App Hi-Ability: App dedicata di facile lettura
PWID e le loro famiglie/caregiver. L'APP fornisce informazioni su 12 percorsi escursionistici accessibili in Italia, Grecia e Croazia.
L'App è disponibile in Google Play e Apple Store.
- Guida Verde Hi-Ability: una raccolta di percorsi escursionistici accessibili individuati dai PWID coinvolti con il supporto dei loro educatori.
La Guida è disponibile in due versioni:
- disponibile una guida di facile lettura basata sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). qui.
- una versione integrale solo in inglese disponibile qui.
- Raccomandazioni politiche e linee guida per la trasferibilità: il documento è lo strumento principale
per l'istituzione di un modello europeo di inclusione sociale. Fornisce inoltre le linee guida per il trasferimento
dei risultati e per la replicabilità del modello Hi-Ability in altri paesi.
Goditi le risorse Hi-Ability!
ERA è partner associato del progetto HI-Ability